
Il coaching per l’orientamento professionale
Il progetto professionale è “l’immagine di una situazione, di una condizione che si pensa di raggiungere.
L’ascolto è il primo passo della relazione, nella sua espressione più alta è un’abilità comunicativa che si basa sull’empatia e l’accettazione, sulla creazione di un rapporto positivo e un clima non giudicante.
È una competenza fondamentale nel lavoro come nella vita quotidiana ed esercitarla quotidianamente ha una grande quantità di vantaggi tra i quali:
– comprendere le reali richieste e bisogni dell’altro
– trovare più velocemente soluzioni efficaci
– scoprire nuove prospettive e chiarire le informazioni
– riconoscere e gestire le emozioni proprie e degli altri
– prevenire la nascita di conflitti
Imparare ad ascoltare significa “mettersi nei panni dell’altro”, riconoscendo il suo punto di vista, accogliendo e comprendendo le emozioni, i dubbi, le preoccupazioni che manifesta. Vuol dire anche dimostrare la propria presenza nella relazione: “ci sono, ascolto, ti accolgo e capisco il contenuto e le emozioni di ciò che stai dicendo.”
L’ascolto è una competenza difficile da acquisire, comporta diverse fasi:
– chiudere la bocca (già questo per alcuni è un passo enorme)
– sintonizzarsi sull’altro (ascolto con le orecchie, con gli occhi, con il corpo)
– bloccare il giudizio e il pensiero rispetto ai contenuti che porta l’interlocutore
– approfondire attraverso domande e sintesi
Ma cosa bisogna ascoltare?
Ascoltiamo di chi sta parlando: i contenuti, ciò che l’altro dice (verbale) e ciò che evita di dire. Ascoltiamo e osserviamo le tonalità e il colore della voce. (paraverbale). Ascoltiamo e osserviamo la gestualità e come l’altro si muove (non verbale).
Ascoltiamo noi stessi: accorgersi e accogliere le nostre emozioni, il nostro contesto di riferimento, i giudizi, ciò che attribuiamo all’altro e che appartiene a noi attraverso un processo di consapevolezza.
Tutto questo?
Sì, tutto questo e di più.
Pensiamoci quando dichiariamo a noi stessi di saper ascoltare.
Il progetto professionale è “l’immagine di una situazione, di una condizione che si pensa di raggiungere.
Quante competenze servono per poter lavorare insieme? Come poter aiutare il team a continuare a migliorare le sue performance?
La costruzione del team passa attraverso molte fasi di cui la prima presuppone lavorare sulla conoscenza reciproca e il senso di fiducia.
Copyright © 2020 Cecilia Venezia - Privacy Policy
Phone: +39 340 2710423
Email: info@ceciliavenezia.it
Realizzato da - REDS DESIGN
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti anonimizzati e comunque non utilizzati a fini di profilazione. Proseguendo nella navigazione presti il consenso all’utilizzo dei cookie, che potrai disabilitare seguendo le indicazioni dell’informativa estesa.